PE(N)SA DIFFERENTE 2023 > FESTIVAL

IO L'UNIC* ME

Festival dell'espressione creativa e della bellezza autentica

IO L'UNIC* ME

PE(N)SA DIFFERENTE
Festival dell'espressione creativa e della bellezza autentica
Lecce • 15/16/17 giugno 2023 Polo Bibliomuseale
XVI edizione

IO L’UNIC* ME

Special Guest Miguel Benasayag

INCONTRI SCIENTIFICI, CULTURALI E SOCIALI FORUM ASSOCIAZIONI • CINEMA • TEATRO DANZA • POESIA • FOTOGRAFIA • MUSICA MOSTRE • INSTALLAZIONI • DEGUSTAZIONI LABORATORI • ESPERIENZE SENSORIALI

Mettete alti segnali, meraviglie, astri;
che si veda bene
che è qui che sta ogni cosa
anelando a riceverla.

(Pedro Salinas, Poesie, Lerici ed. 1958 Traduzione e introduzione di Vittorio Bodini)

ME, IO, nella relazione con l’Altro. “Io l’unic* me” un titolo emblematico, per l’edizione 2023 di Pe(n)sa differente, rappresenta la condizione contemporanea. L’IO non ha genere: IO SONO è maschile e femminile, declina la persona, l’essere. Un essere sempre più in bilico, in una contemporaneità che giorno dopo giorno si mostra in difficoltà nel dare corpo ad un NOI, certo, convinto, efficace nel costruire comunità, socializzazioni virtuose, relazioni creative. L’incontro è sempre più complicato da radicalizzazioni ideologiche che frammentano lo stare al Mondo. Il Mondo stesso è frammentato, attraversato da conflitti, popolato dalle vecchie e nuove povertà, preda di dittature che mortificano l’idea di libertà offendendo la dignità delle persone, la loro libera scelta.

Non si tratta di trovare rifugio nell’individualismo, ma di capire le difficoltà dell’individuo in
un contesto sociale sempre più preda di una omologazione che crea solitudine, sentimenti di inadeguatezza, crisi
sempre più profonde e laceranti in chi, inconsapevole del valore della propria fragilità, si espone alla più cruda e totale rinuncia, isolandosi, tentando e crescendo nel silenzio la propria ferita. Non c’è scampo se non si lavora sulla valorizzazione di ogni SINGOLARITÀ, sull’accoglimento critico del proprio crescere e del proprio desiderio. Ogni IO è emblematico, ha valore se comunicato, nella sua unicità, particolarità, bellezza. Un IO senza ego dobbiamo perseguire, fragile e in crescita, creativo, generante e generativo di relazioni sane che dimenticano il conflitto e sanno che ogni crisi muta l’ordinario in nuovo.

Progettato e organizzato da

ONLUS Salomè
ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO-CULTURALE

Big Sur
LABORATORIO DI COMUNICAZIONE

Direzione scientifica
Caterina Renna 

In collaborazione con
Polo Biblio Museale di Lecce

Illustrazione
di
Fabio Inglese “Forma d’Angelo” 

info www.pensa-differente.it
email info@pensa-differente.it
tel 0832 346903 • cell 347.1040009